È morto a 42 anni Floyd Roger Myers Jr., noto per aver interpretato il giovane Will Smith in Willy, il Principe di Bel-Air.
Floyd Roger Myers Jr., volto noto degli anni ’90 per il suo ruolo da giovane Will Smith nella serie Willy, il Principe di Bel-Air, è morto a soli 42 anni. La notizia della sua scomparsa è stata riportata da TMZ e confermata dalla madre, Renee Trice, che ha rivelato di aver parlato con il figlio poche ore prima del decesso. L’attore è morto nella sua casa in Maryland a causa di un infarto, l’ultimo di una lunga serie: Myers aveva già subito tre attacchi cardiaci negli ultimi tre anni.

Una carriera breve ma significativa
Myers fece il suo debutto televisivo nel 1992, quando interpretò il giovane Will Smith in un episodio flashback della celebre sitcom The Fresh Prince of Bel-Air. La sua performance, seppur breve, contribuì a consolidare l’immagine iconica dello show, amato da milioni di spettatori in tutto il mondo. Quello stesso anno prese parte anche alla miniserie The Jacksons: An American Dream, vestendo i panni del giovane Marlon Jackson. L’ultima apparizione registrata risale al 2000, in un episodio della serie Young Americans. Dopo quel periodo, Myers decise di allontanarsi dal mondo dello spettacolo, dedicandosi ad altri progetti e alla sua famiglia.
Un impegno sociale oltre le luci della ribalta
Negli anni successivi, Myers si è distinto per il suo impegno nel sociale, fondando la Ong Fellaship Men’s Group, un’organizzazione che si occupa di salute mentale maschile e supporto alla crescita personale. Il gruppo ha pubblicato un commovente tributo su Instagram, sottolineando l’importanza del suo contributo come cofondatore. “Sei andato via, ma non sarai mai dimenticato”, si legge nel post ufficiale.
Padre di quattro figli, Myers aveva costruito una nuova vita lontano dai riflettori, dedicandosi al benessere degli altri e affrontando con forza i suoi problemi di salute. La sua morte lascia un vuoto non solo tra i fan della serie, ma anche nella comunità che aveva contribuito a sostenere. La storia di Floyd Roger Myers Jr. ci ricorda che dietro la fama ci sono spesso battaglie silenziose, che meritano attenzione e rispetto.
RIP Floyd Roger Myers. Thank you for sharing your gift with the world. 🕊️❤️ pic.twitter.com/ALlTUBPAFC
— ℘𝚒𝚖𝚙𝚌𝚎𝚜𝚜 🃏 (@offthewallalbum) October 30, 2025